NovAntiqua è un’etichetta discografica e di produzioni media nata nel 2010 formata da un collettivo di musicisti. Gli artisti di Musica NovAntiqua si raggruppano in totale autonomia sotto l’unico comun denominatore di essere asimmetrici, decentrati, periferici rispetto al mainstream e portati per natura al vagabondaggio culturale. NovAntiqua è un pianeta piccolo con un’orbita senza centro tutta sua, irregolare e perennemente instabile. Un mondo musicale con molti centri di gravità e nessun satellite.
Leggi il Manifesto di NovAntiqua
NovAntiqua Records
c/o Ass. Cult. M.A.R.
Via Val Cristallina 2, 00141 Roma, Italy
Tel.: [ITA] 0039-3471478790
Email:
Facebook: facebook.com/NovAntiquaMusic
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per clarinetto K. 622 | Rondo K. 373 | Sperai vicino il lido K. 368 | Sinfonia n. 29 in La Maggiore K. 201
Guarda il trailer
Nicolai Pfeffer | clarinet
www.nicolaipfeffer.com
Markus Stenz | conductor
www.markusstenz.com
ORT Orchestra della Toscana
www.orchestradellatoscana.it
Il Vinile STRUES sarà disponibile dall'1 Maggio 2021 in edizione limitata: ordina già ora la tua copia.
Ascolta e guarda il trailer
Philip Glass | Opening
Carlo Gesualdo | Tristis est anima mea
Tarquinio Merula | La nanna
Johann Sebastian Bach | Stirb in mir, Welt, und alle deine Liebe
Johann Sebastian Bach | Ricercar à 6
Gurdjieff & de Hartmann | Kurd Shepherd Melody
Christopher Tye | Sit Fast à 3. In Nomine III à 6.
Henry Purcell | Dance for the Chinese man and woman
Anna Fusek flauto a becco, violino barocco, campane gotiche
Ensemble Alraune su strumentario antico
Osvaldo Lacerda: Melodia | Igor Stravinsky: Three Pieces for Solo Clarinet | Olivier Messiaen: Abime des Oiseaux, from "Quartet for the End of Time" | John Cage: Sonata for Clarinet | Cláudio Santoro: Fantasia sul América | Malcolm Arnold: Fantasy | Luciano Berio: Sequenza IXa | Ronaldo Miranda: Ludica I | Luciano Berio: Lied per clarinetto solo | George Gershwin: Summertime (arr. Luca Luciano)
Luca Luciano | Clarinetto
www.lucaluciano.com
Prima registrazione mondiale delle Sonate per due viole di Nardini.
First world recording of the Sonatas for two violas by Nardini.
Nel libretto un articolo sul soggiorno di Mozart a Firenze.
Mozart | Duetti per violino & viola
Nardini | Duetti per due viole
Ensemble Alraune
www.ensemblealraune.com
Vuoi avere piú dettagli? →
Ascolta e guarda il trailer
Le suites per cello BWV 1007, 1007 & 1010 di Johann Sebastian Bach in un'intima e delicata versione per liuto.
Alberto Crugnola | Liuto
Registrazione effettuata nel teatro storico barocco di Gotha in Germania. L'opera Le Fate di Giovanni Alberto Ristori eseguita dopo quasi 300 anni dalla sua prima esecuzione a Dresda nel 1736 riappare in tutto il suo splendore nel Teatro Ekhof, conservato originale in tutte le sue parti dal XVIII secolo.
Ascolta e guarda il trailer
Federica Carnevale | Nicholas Spanos | Arianna Donadelli | Matteo Desole | Carla Babelegoto | Giacomo Schiavo | Ensemble Alraune
Strues era il termine latino che definiva una stratificazione, un'accumulazione, una sovrapposizione, era il nome di una focaccia sacrificale ma anche il futuro del verbo costruire.
Il concerto|installazione è stato registrato nell'Abbazia medievale di Nonantola.
Guarda il trailer
Anna Fusek | Ensemble Alraune
La prima registrazione completa su strumenti originali di questo incredibile dramma sacro di Giovanni Battista Pergolesi.
Ascolta e guarda il trailer
Monica Piccinini | Mauro Borgioni | Federica Carnevale | Caterina di Tonno | Carla Babelegoto | Mario Sollazzo
Ensemble Alraune
Suite di Oderigi Luisi presentata in due versioni
Ascolta e guarda il trailer
Lato A
versione per pianoforte
Oderigi Lusi | Pianoforte
Lato B
versione orchestrata da Giulio Marazia
Giulio Marazia | Direttore
Orchestra Pergolesi
L'integrale dell'opera per violoncello e fortepiano di beethoven registrata su strumenti originali.
Ascolta e guarda il trailer
Alessandro Andriani | Cello
Mario Sollazzo | Fortepiano
Un omaggio di Alberto Crugnola al liutista Anthony Bailes. Musiche per liuto solo di Adam Falckenhagen, Ernst Gottlieb Baron, Bernhard Joachim Hagen per liuto solo.
Ascolta e guarda il trailer
Alberto Crugnola | Liuto
Prima registrazione mondiale del secondo libro dei duetti per viola di Cambini.
Libretto con un articolo su Napoleone e la voglia dell'uomo solo al comando.
Cambini | 2éme Livre de Duos
Beethoven | Duet mit 2 obligaten Augengläsern
Ensemble Alraune
www.ensemblealraune.com
Vuoi avere piú dettagli? →
Il primo CD del Duo Piancello, con Hristo Kouzmanov e Nadia Belneva.
Ascolta e ghuarda il trailer
Kodály | Sonatina for cello
Berg | 7 Lieder op.97
Prokofijev | Cello Sonata
Piancello
Durante il Regime Nazista il potere politico tentò di schiacciare, negare e vietare una certa cultura per motivi razziali e politici, bollandola come "Arte Degenerata". NovAntiqua la ripropone, ripercorrendo quei dolorosi anni.
Ascolta e guarda il trailer
Bartók | Mesto from String Quartet n.6
Hindemith | Sonata op.31 n.4
Klein | Praeludium
Busch | Suite op.16a
Raphael | Sonata op.7
Vandór | Sonatina
Stefano Zanobini | Viola
Vuoi avere piú dettagli? →
Le ultime composizioni di Ivano Leva per pianoforte, pianoforte preparato e elettronica.
Ascolta e guarda il trailer
Ivano Leva | piano
L'esilarante spettacolo musicale del Quartetto Euphoria.
Guarda il trailer
The Quartetto Euphoria
Durante il Regime Nazista il potere politico tentò di schiacciare, negare e vietare una certa cultura per motivi razziali e politici, bollandola come "Arte Degenerata". NovAntiqua la ripropone, ripercorrendo quei dolorosi anni.
Ascolta il trailer
Zemlinsky | Maiblumen blűen űberall
Tyberg | String Sextet with Double Bass
Ullmann | Lieder with String Trio
Federica Carnevale, mezzosoprano
Ensemble Alraune
Vuoi avere piú dettagli? →
L'Ensemble Istante affronta su strumenti originali rare pagine di Boccherini e Michael Haydn per fiati e archi.
Nel libretto un articolo sul cosmopolitismo e il concetto di patria.
Michael Haydn | Divertimenti MH199 & MH518
Luigi Boccherini | Quintetto con oboe op.55 n.6
Luigi Boccherini | Divertimento notturno G467
Vuoi avere piú dettagli? →
L'Ensemble Il Tetraone affronta su strumenti originali musica da camera con pianoforte di Beethoven e Schubert
Ascolta e guarda il trailer
Beethoven | Quartetto con pianoforte op.16
Schubert | Quintetto "la trota"
Arnold Schönberg | Verklärte Nacht
Pëtr Il'ič Čajkovskij | Souvenir de Florence
Guarda e ascolta il trailer
Sestetto Stradivari
dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
www.sestettostradivari.com
Kremena Nikolova e i concerti di Vivaldi dedicati ad Anna Maria.
Guarda e ascolta il trailer
Sardelli | baroque concerto
Vivaldi | concerto per viola d'amore rv393
Bersanetti | baroque concerto
Vivaldi | concerti per violino rv384 e rv248
Martynov | baroque concerto
Michele Campanella registra per la prima volta la straordinaria Sonata in Si minore.
Franz Liszt: Piano Sonata | Deux légendes | Ballade | Fünf Klavierstücke
Guarda e ascolta il trailer
Michele Campanella | Piano
www.michelecampanella.it
Musica di Vittorio Zago in omaggio a Federico García Lorca.
Ascolta il trailer
Marina Comparato | Mezzosoprano
Marco Minà | Chitarra
Fragments presenta un'ampia selezione di brani pubblicati per clarinetto solo da Luca Luciano
Per Luciano l'arte e, in generale, la creativitá sono parte di un percorso spirituale piú ampio che é anche cammino filosofico.
Luca Luciano | Clarinetto
Ascolta il trailer
www.lucaluciano.com
Prima registrazione mondiale dei Duos Concertants per viola di Cambini.
Libretto con un articolo storiografico sulle aperture illuministe circa i pazzi e i manicomi a Firenze e a Parigi nella seconda metá del Settecento.
Guarda e ascolta il the trailer
Cambini | 6 Duos Concertrants
Mozart | Duetti da Arie dallo Zauberflöte (trascr. 1792)
Ensemble Alraune
www.ensemblealraune.com
Vuoi avere piú dettagli? →
Johannes Brahms String Sextets op.16 & 32
Ascolta il trailer
Sestetto Stradivari
dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
www.sestettostradivari.com
L'opera completa di Johann Sebastian Bach per liuto.
Guarda e ascolta il trailer
Sonata in G Minor BWV 1001
Prelude in C Minor BWV 999
Suite in G Minor BWV 995
Prelude, Fugue, and Allegro in E-flat major, BWV 998
Suite in C minor BWV 997
Suite in E major BWV 1006
Alberto Crugnola | liuto
Sample audio: Gavotta della Suite BWV 1006
Anton Martynov & Kremena Nikolova eseguono Leclair e Martynov.
Guarda e ascolta il trailer
Jean-Marie Leclair | Sonatas for two violins op.3 n.1-3
Anton Martynov | Baroque suite n.2 (First world recording)
Vuoi avere piú dettagli? →
Sample audio: Allegro Assai from Sonata by Leclair op.3 n.1
Prima registrazione mondiale dei Quartetti op.21 di Cambini.
Libretto con un articolo storiografico sulla conquista dei diritti civili in Corsica e in Toscana nella seconda metá del Settecento.
Cambini | 6 Quatuors Concertant op.21
Boccherini | Duo per viola e violoncello
Ascolta e guarda il trailer
Ensemble Alraune
www.ensemblealraune.com
Vuoi avere piú dettagli? →
Cinque composizioni di Ivano Leva per pianoforte e quartetto d'archi in prima registrazione assoluta.
Guarda e ascolta il trailer
Ivano Leva | Pianoforte e Composizione
Klangfarben Quartet
Sergio Carnevale & Isabella Parmiciano | Violino
Tsvetanka Asatryan | Viola
Silvia Fasciano | Cello
Vuoi avere piú dettagli? →
La prima registrazione integrale del Primo Libro di Sonate Concertate del geniale compositore veneziano del XVII Sec. L'Ensemble Alraune su strumenti originali utilizza un vasto strumentario per dare un'interpretazione adatta alla scrittura eclettica.
Il Booklet del Cd contiene, oltre alle note di Alraune sulle sonate di Castello, dodici ricette ritrovate in un antico libro di cucina inedito. Dodici sonate, dodici ricette per i dodici mesi dell'anno.
Ensemble Alraune
www.ensemblealraune.com
Sample audio della 3° Sonata:
Anton Martynov & Kremena Nikolova eseguono Leclair e Martynov.
Jean-Marie Leclair | Sonate per due violini op.3 n.4-6
Anton Martynov | Suite barocca (Prima registrazione assoluta)
Vuoi avere piú dettagli? →
Sample audio dell'Allegro Assai dalla Sonata di Lecrair op.3 n.4:
Una registrazione dal vivo con musica per piano e chitarra di Mertz, Castelnuovo Tedesco e Schwertberger eseguita da Marco Minà (chitarra) & Annamaria Paradiso (pianoforte).
J.K. Mertz | Mazurka op. 40 & J.K. Mertz | Wasserfahrt am Traunsee
M. Castelnuovo-Tedesco | Fantasia op. 145
G. Schwertberger | Cuatro piezas para dos
![]() | ![]() |
Il doppio DVD contiene il film di Anton Giulio Onofri "Le Fate |1736" realizzato nel teatro storico di Gotha in Germania durante il Festival Ekhof 2014. L'opera Le Fate di Giovanni Alberto Ristori eseguita dopo quasi 300 anni dalla sua prima esecuzione a Dresda nel 1736 riappare in tutto il suo splendore nel Teatro Ekhof, conservato originale in tutte le sue parti dal XVIII secolo! Completa la confezione il documentario "Le Fate, la magia continua" che indaga l'avventurosa e affascinante storia che ha portato l'opera a rivivere partendo dai manoscritti conservati a Dresda fino alle tavole del teatro.
Guarda il trailer
Ensemble Alraune
Due Cd con Sonate di Domenico Scarlatti eseguite su strumenti e organici differenti e con l'aiuto degli uccelli dell'estate toscana.
I due strumenti a tastiera usati per il CD1 sono una copia di un Clavicembalo Grimaldi e di un Gravicembalo col forte e piano di Bartolomeo Cristofori. Il CD2 è registrato su un piccolo pianoforte a coda Steinway and Sons del 1929 di proprietà del castello di Kriebstein in Sassonia (Germania).
L'Ensemble Alraune esegue quattro Sonate con organici inediti per quanto riguarda Domenico Scarlatti, comprendenti, oltre gli strumenti a tastiera, violino, viola, violoncello, tiorba, chitarra e viola d'amore.
Ascolta il trailer
Ensemble Alraune
Mario Sollazzo | pianoforte, cembalo e fortepiano
Durante il Regime Nazista il potere politico tentò di schiacciare, negare e vietare una certa cultura per motivi razziali e politici, bollandola come "Arte Degenerata".
I caldi suoni di viola e violoncello affrontano tale musica.
Ascolta il trailer
Zikmund Schul | Chassidische Tanze
Witold Lutoslawski | Bubolics
Erwin Schulhoff | Duo
Bela Bartok | 5 Duos
Paul Hindemith | Duo
Paul Dessau | 2 klein Studien
Ensemble Alraune
Vuoi avere piú dettagli? →
Brani di repertorio tradizionale natalizio per voci e strumenti
Il Circolo delle Quinte Vuote | ensemble vocale e strumentale rinascimentale
Paola Salvezza | direzione e concertazione - Martino Noferi | oboe barocco, cromorno, bombarda & flauti - Teresa Ceccato & Luisa Di Menna | violini - Roberto De Santis & Paola Salvezza | viole da gamba - Marco Minà | liuto, tiorba, chitarra barocca - Marco Malagola | percussioni - Lavinia Bertotti | soprano - Gabriella Martellacci | contralto
Un cd contenente una selezione di musiche italiane per chitarra tra '800 e '900.
"Iniziamo l’ascolto di questo cd con una riflessione: la musica anticipa, subisce o segue la storia? Voglio dire è possibile seguendo il filo storico della musica ricostruire o comunque dare un senso di appartenenza di un paese o di un dato momento storico? Come dire: io c’ero e questa musica è stata fatta così perché rappresenta esattamente com’eravamo in quel momento? Miles Davis pensava che compito della musica fosse quello di essere avanti coi tempi, di anticipare il futuro, che il musicista ne fosse consapevole o meno, in un certo senso attribuiva a chi suonava (e componeva) un ruolo magico, mistico, sciamanico. Marco Minà prova a fare un percorso inverso. Nel suo cd Italians prova a ricostruire nell’anno del suo centocinquantenario un percorso musicale (classico) adatto a rappresentare il nostro paese proprio mentre sta attraversando un momento difficile e confuso della sua storia." [Andrea Aguzzi]
There’s a song for each of us
there’s the melody unheard
and I have all the lyrics
to your songs without words
Love stares you straight in the face
looks you straight in the eye
Before it bats its eyelid
meet its glance, if you dare
Francesco Forni & Ilaria Graziano
Un gioco a carte semplice e divertente per tutte le età. Da giocare insieme imparando gli strumenti dell'orchestra divertendosi. Un regalo ideale per amici, parenti, figli, nipotini, colleghi...
Nella confezione, oltre alle carte troverete una bellissima descrizione dell'orchestra.
Acquistando Uomo Nero Musicale sostenete l'attività artistica degli artisti di NovAntiqua.
“Note meridionali” nasce dal bisogno di cantare le storie che ci hanno narrato un passato da non dimenticare. Un passato cosparso di fughe e da “è tempo di migrare”. Ho rielaborato canti popolari di diverse regioni dandogli una veste nuova cucita con la lingua e ritmo a me più familiari. Mia figlia Stella li ha intonati con lo stesso timbro vocale delle donne che a me li cantavano da bambino: un modo stupendo di risognare l’infanzia. Una canzone è fuori da tutto ciò “Un sogno ad un filo” quella dedicata a Fabrizio De André; la musica di Luca mi fa ben sperare che la tradizione del meridione resti viva anche quassù e che, soprattutto, abbia un futuro.
Qua e là ci si imbatte in citazioni letterarie (Dante, Ungaretti, Pasolini, ecc.). Ho cercato di usarli come facevano i cantori in ottava rima che “a braccio” portavano le loro storie nelle case di campagna e con sentimento di profondo rispetto recitavano alcuni versi dei grandi poeti, per abbellire i loro racconti.
Mario Di Leo | Piano & Composition
Come se la musica non fosse già di per se bella abbastanza, insieme al cd c'è uno splendido libretto di 30 pagine con la novella di Jenì e Jenuà ed i testi delle canzoni, il tutto accompagnato dalle splendide immagini che l'artista Till Ansgar Baumhauer ha creato apposta per il nostro cd. E: "udite udite o popolo che vuole ancora udire!" Solo per coloro che acquistano il cd in cartone ed ossa c'è anche una sorpresa musicale...
Vi baciamo e abbracciamo (sempre se volete ovviamente)
Marammè
Trailer del CD su youtube
In uno scenario musicale dove ormai, quella che viene definita World Music, ha abbattuto qualsiasi limite geografico alla contaminazione, non fa notizia che un livornese, un napoletano, un siciliano e due sassoni si siano messi a fare musica insieme. Ciò che stupisce è che il risultato è più “autentico” di tanti prodotti neofolk contemporanei e affonda totalmente le sue radici nella tradizione orale dell’Italia meridionale. Una tradizione, quella siculo-partenopea, che il folk revival, già negli anni ’60-’70 aveva ampiamente ripreso e portato all’attenzione mondiale con compositori-etnomusicologi come Roberto De Simone e la “sua” Nuova Compagnia di Canto Popolare e che ancora campa di rendita attraverso la musica di Eugenio Bennato. Dietro questi grandi nomi del folk mediterraneo, si nasconde una schiera di musicisti “minori” ma altrettanto attenti alla reinterpretazione del passato e alla ricostruzione di tradizioni musicali che hanno il fascino di esistere solo nella memoria della gente (e quindi “astoriche”, come vorrebbe la musicologia tradizionale, perché non scritte).
Marammè
Il Papa Leone X, su suggerimento del Cardinal Giulio de' Medici, suo cugino e futuro Papa Clemente VII, desiderò realizzare per la famiglia de' Medici una cappella, affidando il compito all'artista più celebre del periodo, Michelangelo.
L'archivio musicale della Basilica di San Lorenzo conserva tesori musicali di notevole interesse. L'ensemble Archidee esegue alcune tra le composizioni presenti nell'archivio. Il cd associa alla musica dell'archivio della Basilica di San Lorenzo uno splendido servizio fotografico sulle statue di Michelangelo conservate nell'attigua Cappella de' Medici ed alcuni sonetti scritti dallo stesso artista, poeta di grande levatura ed eccellente acume.
Leonardo Leo | Solfeggio 2 (Andante; Allegro)
Leonardo Leo | Solfeggio 3 (Moderato; Allegro)
Antonio Pallucci | Graduale per il Giovedí Santo
Marco da Gagliano | Verbum Caro
Antonio Sacchini | Solfeggio 3 (Largo, Allegro ma non tanto)
Antonio Sacchini | Solfeggio 1 (Largo, Allegro)
Ensemble Archidee
Un libro di Leonardo Preverio ed un CD dedicati a P.I. Ciajkowski e al periodo della sua vita trascorso a Firenze.
Ciaikovskij | Souvenir de Florence, Sestetto d'archi op. 70
Ciaikovskij | Aria della dama op.68
Ciaikovskij | L'organetto di Barberia
Sestetto d'archi dell'ORT
Carlo Morini | Baritono
Leonardo Previero | Pianoforte
Una piacevolissima Suite in cui il violoncello di Luca Provenzani dialoga con gli altri strumenti in uno stile jazzistico fresco e aperto alle influenze di diversi generi di musica. Prima registrazione mondiale
Luca Provenzani | Violoncello
Fabiana Barbini | Pianoforte
Amerigo Bernardi | Contrabbasso
Morgan Tortelli | Batteria
Beat It | Cover Version In The Style Of Michael Jackson
Satisfaction | Cover Version In The Style Of The Rolling Stones
Bohemian Rapsody | Cover Version In The Style Of Queen
I Wish | Cover Version In The Style Of Stevie Wonder
The Love For Star Wars And Three Oranges | Cover Version In The Style Of Prokofiev
Caravan | Cover Version In The Style Of Duke Ellington
Eleanor Rigby | Cover Version In The Style Of The Beatles
La Rumba Degli Aerei |
Un'ora Sola Ti Vorrei | Cover Version In The Style Of Gior
Raindrops | Cover Version In The Style Of Burt Bacharach
Dimmi Quando Tu Verrai | Cover Version In The Style Of Tony Renis
Mon Manège À Moi | Cover Version In The Style Of Edith Piaf
Malafemmena | Cover Version In The Style Of Totò
Don't Let Me Be Misunderstood | Cover Version In The Style of Santa Esmeralda
Mozart In 3 Minuti
Lame a foglia d'oltremare
Il Nuovo disco delle Lame a Foglia d'oltremare che conferma in tutti i sensi l’ecletticità del gruppo, e la sua volontà di spaziare tra le culture musicali allontanandosi da cliché e percorsi tradizionali. Prodotto dall’associazione culturale Lame a foglia d’oltremare, all’interno dei nove brani trovano spazio collaborazioni importanti con musicisti sardi e non: Rossella Faa, Alessio “Su Maistu” Mura e Andrea “Lepa” Mura dei Balentia, Sabrina Coda e Tzacatal, Sebastian Mannutza e le percussioni afro-brasiliane dei Marakatimba.
Lame a foglia d'oltremare
Le “Lame a foglia d’oltremare” presentano il primo lavoro discografico con una autoproduzione omonima. Un album ricco di fantasia e contaminazione. Una commistione di linguaggi, rumori e suoni: dal sardo al bolognese, all’inglese e l’italiano. Un salottino World Music!
Hannes Lingens
18 Tracce tra composizioni originali e improvvisazioni alla Fisarmonica di Hannes Lingens, insieme ai due ospiti Christoph May (chitarra acustica) e Martin Posegga (Sassofono).
Registrato a Dresda nel 2004. E' un cd autoprodotto che si presenta in un particolarissimo artwork curato dall'artista grafico Dirk Lange.
Il primo CD della Banda Comunale di Dresda. Una valanga di suono irrefrenabile.
Desaster - El Año Viejo - Hora Di Burta - Blues For Ben - Yiddish Blues - Ya Rayah - Ah Ya Bibi - Chusen Kalah Mazel Tov - Tango - Wohnungsmarkt - Welcome To The Casbah - Boi De Haxixe - Ska Comunale - Caravan - Hora Din Ghermanesti - Cocek - Bal Masque
Banda Comunale
Kathrin Wieczorek | tromba
- Sasha Valnov | tromba
- Michal Tomaszewski | clarinetto
- Janosch Nehls | sax tenore
- Julian Loehr | sax contralto e baritono
- Martin Schulze | trombone
- Johannes Gries | trombone
- Alfred Haberkorn | helikon
- Peter Birkenhauer | susaphon
- Arne Müller | bass drum
- Matthias Macht | snare
- Hannes Lingens | snare drum
- Sven Seifert | bass drum
- Arystan Petzold | tromba, beatbox
Il secondo CD della Banda Comunale da Dresda.
Blasnost - Sylvias Nähkästchen - A Sock In The Mush - Maria Candela - Blue Pepper - Oer Cargorabe - Nail - Mambo Comunale - B27 - Wer War Beim Barbier? -
Finnischer Walzer - Until The Rain Comes Pt.2 - Yesbody I - Candelando Vengo (Don Chicharon Mix)
Banda Comunale
Kathrin Wieczorek | tromba
- Sasha Valnov | tromba
- Michal Tomaszewski | clarinetto
- Janosch Nehls | sax tenore
- Julian Loehr | sax contralto e baritono
- Martin Schulze | trombone
- Johannes Gries | trombone
- Alfred Haberkorn | helikon
- Peter Birkenhauer | susaphon
- Arne Müller | bass drum
- Matthias Macht | snare
- Hannes Lingens | snare drum
- Sven Seifert | bass drum
- Arystan Petzold | tromba, beatbox
Music from Library of the Medici Chapel in Florence and sonnets by Michelangelo.
Leonardo Leo | Solfeggio 2 (Andante; Allegro)
Leonardo Leo | Solfeggio 3 (Moderato; Allegro)
Antonio Pallucci | Graduale per il Giovedí Santo
Marco da Gagliano | Verbum Caro
Antonio Sacchini | Solfeggio 3 (Largo, Allegro ma non tanto)
Antonio Sacchini | Solfeggio 1 (Largo, Allegro)
Ensemble Archidee
A book by Leonardo Preverio about Ciajkowski and Florence (in Italian).
Ciaikovskij | Souvenir de Florence op. 70
Ciaikovskij | Aria della dama op.68
Ciaikovskij | Barrel organ
Sestetto d'archi dell'ORT
Carlo Morini | bariton
Leonardo Previero | piano
Beat It | Cover Version In The Style Of Michael Jackson
Satisfaction | Cover Version In The Style Of The Rolling Stones
Bohemian Rapsody | Cover Version In The Style Of Queen
I Wish | Cover Version In The Style Of Stevie Wonder
The Love For Star Wars And Three Oranges | Cover Version In The Style Of Prokofiev
Caravan | Cover Version In The Style Of Duke Ellington
Eleanor Rigby | Cover Version In The Style Of The Beatles
La Rumba Degli Aerei |
Un'ora Sola Ti Vorrei | Cover Version In The Style Of Gior
Raindrops | Cover Version In The Style Of Burt Bacharach
Dimmi Quando Tu Verrai | Cover Version In The Style Of Tony Renis
Mon Manège À Moi | Cover Version In The Style Of Edith Piaf
Malafemmena | Cover Version In The Style Of Totò
Don't Let Me Be Misunderstood | Cover Version In The Style of Santa Esmeralda
Mozart In 3 Minuti
Lame a foglia d'oltremare
The second release of Lame a Foglia d'oltremare.
Lame a foglia d'oltremare
the first release of Lame a Foglia d'oltremare
Hannes Lingens
With Christoph May (guitar) & Martin Posegga (sax).
On booklet: artwork by Dirk Lange
First release of Banda Comunale (Dresden).
Desaster - El Año Viejo - Hora Di Burta - Blues For Ben - Yiddish Blues - Ya Rayah - Ah Ya Bibi - Chusen Kalah Mazel Tov - Tango - Wohnungsmarkt - Welcome To The Casbah - Boi De Haxixe - Ska Comunale - Caravan - Hora Din Ghermanesti - Cocek - Bal Masque
Banda Comunale
Kathrin Wieczorek | trumpet - Sasha Valnov | trumpet - Michal Tomaszewski | clarinet - Janosch Nehls | tenor sax - Julian Loehr | alto sax - Martin Schulze | trombon - Johannes Gries | trombon - Alfred Haberkorn | helikon - Peter Birkenhauer | susaphon - Arne Müller | bass drum - Matthias Macht | snare - Hannes Lingens | snare drum - Sven Seifert | bass drum - Arystan Petzold | trumpet, beatbox
Secon release of Banda Comunale (Dresden).
Blasnost - Sylvias Nähkästchen - A Sock In The Mush - Maria Candela - Blue Pepper - Oer Cargorabe - Nail - Mambo Comunale - B27 - Wer War Beim Barbier? -
Finnischer Walzer - Until The Rain Comes Pt.2 - Yesbody I - Candelando Vengo (Don Chicharon Mix)
Banda Comunale
Kathrin Wieczorek | trumpet - Sasha Valnov | trumpet - Michal Tomaszewski | clarinet - Janosch Nehls | tenor sax - Julian Loehr | alto sax - Martin Schulze | trombon - Johannes Gries | trombon - Alfred Haberkorn | helikon - Peter Birkenhauer | susaphon - Arne Müller | bass drum - Matthias Macht | snare - Hannes Lingens | snare drum - Sven Seifert | bass drum - Arystan Petzold | trumpet, beatbox
NovAntiqua Records é la prima casa discografica al mondo che abolisce il prezzo ed offre la possibilitá all’ascoltatore di decidere quanto e se pagare il CD o il DVD che ha scelto dopo averlo ricevuto gratis a casa.
- Quanto pensate che sia importante per voi la registrazione che avete scelto?
- Quanto pensate che sia importante per gli artisti impegnati e per NovAntiqua aver prodotto questa registrazione?
- Quanto impegno e lavoro sono stati necessari da parte dei musicisti, del tecnico audio, del direttore artistico di produzione, del grafico, della tipografia perché si potesse pubblicare la registrazione?
Rispondete a queste domande e: date valore! Superiamo il capitalistico principio di un prezzo basato su domanda e offerta! Ognuno è responsabile del valore che dà alle cose che sceglie nella propria vita, non decide il mercato ma la persona, in libertà totale e senza vincoli di nessun genere.
La Lumachina